Abitare una casa – L.F. Bianchi e P. Conti (a cura di)
Luigi Federico Bianchi e Patrizia Conti (a cura di), Abitare una casa. Il lavoro clinico con gli adolescenti nei servizi di neuropsichiatria, Mimesis, Milano 2022.
“È merito di questo libro di mostrare che, al di là dei protocolli terapeutici, la formazione psicoanalitica è particolarmente importante per chi si vuole impegnare[...] a ricostruire le fondamenta di una casa, mentre qualcuno ci abita dentro: un’impresa che impone anche ai servizi un ripensamento globale dell’approccio a questi adolescenti, con servizi specializzati e persone formate. Questo libro ci indica la strada.”
Il volume descrive e racconta il lavoro degli operatori nei servizi della NPIA, a contatto con la domanda di aiuto, con i bisogni espliciti e non visibili e con le gravi patologie adolescenziali e del contesto familiare. I contributi raccolti – scritti da neuropsichiatri, psicologi, educatori – illustrano la complessità del lavoro clinico con l’adolescente, a partire dalle tematiche dell’accoglienza e della valutazione diagnostica, passando per i percorsi di cura e di riabilitazione: psicoterapia, trattamento farmacologico, intervento educativo e socio assistenziale. Confrontandosi drammaticamente con l’agito del paziente, con le rotture dei legami intrafamigliari, con il transfert e controtransfert, e con le proiezioni intense sugli operatori coinvolti, il libro valorizza il ruolo e la funzione del gruppo nel contesto della cura, mostrando la necessità del lavoro di rete all’interno dell’équipe curante.
Luigi Federico Bianchi, psicologo clinico e psicoterapeuta, è Psicologo dirigente UONPIA presso l’ASST Fatebenefratelli-Sacco, Milano. È membro associato S.P.I. e I.P.A. É socio fondatore dell’Associazione Scientifico Culturale Dina Vallino.
Patrizia Conti, neuropsichiatra infantile e psicoterapeuta, è Dirigente U.O.C. UONPIA presso l’ASST Lariana, Como. È membro associato S.P.I. e I.P.A.